Catechesi comunitaria: “Le relazioni comunitarie”

Il cammino annuale degli incontri di Catechesi Comunitaria sarà guidato da padre Salvatore Franco.

Sacerdote dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, psicologo, psicoterapeuta, referente diocesano del Servizio di Tutela dei Minori – Messina  e coordinatore regionale per la Tutela dei minori- Sicilia, membro della équipe e della consulta Diocesana di Pastorale familiare – Messina e della Commissione per il servizio giuridico-pastorale di indagine pregiudiziale, fondatore e responsabile del Servizio di Ascolto e del Progetto “Ministri di Misericordia”.

Studi

  • CORSO di psicodiagnostica Rorschach – Scuola Romana Rorschach, 2021
  • COMPLETION of externship Emotionally Focused Therapy Training – International Centre for excellence in Emotionally Focused Therapy – Roma 2019
  • MASTER universitario di II livello. “Percorsi di prevenzione e di cura della sessualità. La Gestalt Therapy e le relazioni interpersonali” – Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma – 2013-14
  • ABILITAZIONE alla somministrazione dell’Intervista Clinica Generazionale – Università Cattolica del Sacro Cuore – Brescia – 2013
  • PARTECIPAZIONE al Corso sull’interpetazione del disegno infantile – Centro studi Logos – Messina
  • DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE in Psicoterapia della Gestalt – Istituto di Gestalt HCC Italy – Palermo – 2007-2011
  • COMPLETION WORKSHOP EMDR II livello – Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia – Catania – 2010-2011
  • ABILITAZIONE all’esercizio della professione di Psicologo – Università degli Studi di Firenze – 2009
  • MASTER. “L’approccio comportamentale e cognitivo ai disturbi dell’età evolutiva” – Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva – Firenze – 2005-2006
  • CORSO INTRODUTTIVO all’ottica relazionale – Istituto di Terapia familiare di Firenze – Firenze – 2006
  • DIPLOMA DI LAUREA quinquennale (vecchio ord.) in Psicologia – Ind. Psicologia clinica e di Comunità (voto: 107/110) – Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Psicologia – 2005
  • CORSO FULL-TIME di Lingua Inglese – College of Arts and Technology. Easting – England – 1991
  • DIPLOMA DI LAUREA – con riconoscimento MIUR del 9.3.2001 – in S. Teologia ind. Cristologico (voto: Summa cum laude 90/90) – Pontificia Università Lateranense –  Roma – 1990
  • CORSO FULL-TIME di Lingua Francese – Chambre de Commerce et d’Industrie de Strasbourg – France – 1987
  • BACCELLIERATO in Filosofia (voto: 29,3/30) – Pontificia Università Lateranense – Roma – 1983
  • DIPLOMA di Perito industriale capotecnico – Specializzazione in Costruzioni aeronautiche (voto: 55/60) – Napoli – 1980

Pubblicazioni

  • (2020). “El viejo y el niño. Un itinerario a través algunas imágenes y enfermedades de Eugenio de Mazenod”. Oblatio 9, 3: 341-354
  • (2020). “In ascolto del bambino. I figli rivelano la famiglia e aiutano nella ricerca di ciò che è essenziale”. Missioni OMI, 27, 8/9: 10-13
  • (2019). Più che due. Da una sola carne a un solo corpo. Percorso di Spiritualità familiare, Cantalupa (TO). Effatà Editrice
  • (2019). “Ritrovare Dio per ritrovarsi. Permettere all’amore tra uomo e donna di dimorare nel disegno divino”, Missioni OMI, 26,12: 34-36
  • (2018). Come sigillo sul cuore. Ritrovarsi nel Sacramento del Matrimonio. Cantalupa (TO). Effatà Editrice
  • (2017). Grazie a te il cielo. Percorso interiore per coppie. Cantalupa (TO). Effatà Editrice
  • (2016). “Specialisti della Misericordia. L’ispirazione profetica di sant’Eugenio per la missione nel nostro tempo”. Missioni OMI, 23, (6-7): 14-17
  • (2015). “Un tiempo y uno espacio interior per regenerarse. Para un retorno a la inspiración esencial de la primera regla de 1818”. Oblatio IV, 10: 43-60
  • (2014). Nel silenzio della luce. Percorso di rinascita interiore. Milano: Paoline editoriale libri
  • (2014). “Attenzione, accoglienza e misericordia. La maternità della chiesa”. Missioni OMI, 21, (6/7): 14-21
  • (2014). “La mission d’humanisation de l’église dans une société désacralisée: actualité de l’intuition d’Eugène de Mazenod”. Revue de sciences religieuses, 88, 1: 95-122
  • (2013). “La fragilità umana via spirituale. Il cammino dell’uomo nella vita spirituale”. Ora et labora. 68, 2: 76-84
  • (2013). “I Consultori Familiari di ispirazione Cristiana: un’opportunità insostituibile per la Nuova Evangelizzazione”. Consultori familiari oggi. 21, 2: 97-110
  • (2011). “Un consultorio per ritornare a casa”. Missioni OMI, 18, 11: 13-15
  • (2010). Con Bonacchi, Rossi, Bellotti, Toccafondi, Miccinesi e Rosselli, “Assessment of psychological distress in cancer patients: a pivotal role for clinical interview”. Psycho-Oncology, 19, 12: 1294–1302.
  • (2009). Ministri di Misericordia. Il ministero della Misericordia e la rigenerazione della persona umana nel carisma di Sant’Eugenio de Mazenod e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata. Napoli: Editrice Missionari OMI.
  • (2009). “Ru486 fine di un’illusione”. Giorno8, sett.
  • (2008). “Se ci fosse un “angelo” a fermarci. Alcune riflessioni sulla vicenda di Eluana Englaro e della sua famiglia”. Giorno8, nov.
  • (2007). “La rottura di una relazione vissuta come perdita e i suoi correlati Psico-Neuro-Endocrino-Immunologici”. Rivista di Psicosintesi Terapeutica, 8,15: 24-49.
  • (2003). Il Vangelo a Ballarò. Un’esperienza di catechesi popolare tra i fanciulli in un quartiere del centro storico di Palermo. In Associazione Italiana Catecheti. Currò S. a cura di. “Alterità e Catechesi”. Leumann TO: Elledici, pp. 129-138.
  • (2003). “Ricominciare a credere… o il dono segreto degli immigrati”. Missioni OMI, 10, 6: 6-8
  • (1998). Non abbiate paura: Venite a me voi tutti. Quaderno di catechesi popolare per i fanciulli del Centro storico di Palermo. II momento: Quaresima-Pasqua. Primo incontro con il Padre misericordioso e il Sacramento della Confessione. (con un testo inedito di Jean Vanier). Napoli: Editrice Missionari OMI.
  • (1996). Non abbiate paura: Io sono con voi. Sussidio di Catechesi popolare per i fanciulli del centro storico di Palermo. Pre-catechismo: Primo incontro con Gesù e la Buona Novella. Napoli: Editrice Missionari OMI.
  • (1995). “L’Albergheria di Palermo si rifà sul Cristo”. Missioni OMI. 2, 2: 35-38